È una pratica basata sulla stimolazione del sistema neuro-motorio nella sua totalità. È composto da un insieme di esercizi che vanno a creare situazioni di instabilità, allo scopo di valutare e migliorare l’utilizzazione dei segnali propriocettivi provenienti dalle parti periferiche del corpo, in particolare dagli arti inferiori. Obiettivo primario dell‘allenamento propriocettivo è quello di rieducare […]
Archivio Autore: Riccardo
La durata della vita di un uomo è inversamente proporzionale alla lunghezza della sua cintura! Cosa significa? Che se hai la “pancia grossa” (circonferenza addominale maggiore di 102 nell’uomo e di 88 nella donna) hai molte più probabilità di ammalarti. Molte patologie dei nostri giorni – diabete ipertensione patologie cardiovascolari – sono correlate ad un […]
Il Fitness Metabolico è un concetto innovativo che sposta l’attenzione del fitness sportivo dal miglioramento del benessere cardio-respiratorio al miglioramento della componente metabolica del soggetto, in una logica di prevenzione e/o cura delle patologie metaboliche: – sindrome metabolica – diabete di tipo 2 – insulina resistenza – patologie cardiovascolari Il fitness metabolico sposta l’attenzione dal […]
Continua l’elenco degli studi condotti per dimostrare la correlazione tra la carenza di ossigeno e l’insorgenza e la crescita incontrollata di tumori. Pubblicato sul The Journal of Clinical Investigation, lo studio dimostra che la crescita tumorale si riduce con la mioglobina, una proteina muscolare che trasportando e rilasciando ossigeno e sopperendo quindi alla carenza di […]
Sempre più studi collegano la crescita dei tumori alla carenza di ossigeno a livello cellulare. Lo studio è stato condotto dai ricercatori dell’Università della Georgia (Usa) coordinati dal dottor Ying Xu, Regents-Georgia Research Alliance Eminent Scholar e professore di bioinformatics and computational biology al Franklin College of Arts and Sciences. Pubblicato sulla versione on line […]
Lo studio, riguardante gli effetti dell’acqua Kaqun su volontari sani, è stato pubblicato su PubMed Health, motore di ricerca di letteratura scientifica biomedica con oltre 24 milioni di riferimenti bibliografici. The effect of Kaqun Water on the immune parameters of health volunteers Da più di 15 anni l’acqua Kaqun è oggetto di numerosi studi, […]
Stress, vita sedentaria, ambienti di lavoro chiusi, fumo e obesità sono alcuni tra i fattori alla base della Crisi dell’Ossigeno: conoscere il proprio livello di ossigenazione e riportarlo ai giusti parametri è fondamentale per mantenersi in salute. Cos’è esattamente la Crisi dell’Ossigeno e come si può fare, concretamente, per contrastarne l’insorgenza: